Didattica in carcere
Comunicare nonostante il distanziamento sociale
12 gennaio 2021 - Sogni d'infanzia infranti: la riflessione di una vita. Il contributo di Mario Falanga. 09 gennaio 2021 - in occasione del Giorno della Memoria di Giuseppe Di Matteo, il contributo di Giacomo Silvano e Valentina Fotia, per l’iniziativa “Un’ora di...
Eventi e formazione
26 novembre 2020: l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata parteciperà, con il progetto "Teledidattica università in carcere", alla Notte europea dei ricercatori, con il libro Naufraghi in cerca di una stella. L'evento può essere seguito interamente in streaming...
Pubblicazioni
Ergastulum: presentazione del laboratorio di ricerca. La presentazione del laboratorio di ricerca sul Giornale di Storia. Presentazione del libro “Naufraghi in cerca di una stella. Un esperimento di pratica filosofica in carcere” presso Moby Dick Biblioteca Hub...
Carcere e covid. La voce delle persone recluse
Cosa succede in carcere? Il seminario organizzato e moderato da Cristina Pace, docente di Drammaturgia Antica, per il corso di Scienze dell’informazione della comunicazione e dell’editoria. Sono intervenuti: Stefano Anastasia, Garante dei diritti dei detenuti della...
Traguardi e incontri di penna
La storia di Filippo Rigano raccontata da La Repubblica: detenuto nel reparto di Alta Sicurezza di Rebibbia, si laurea in Giurisprudenza con una tesi “contro il fine pena mai”. Fabio Falbo discute la tesi in Giurisprudenza il 10 ottobre nel teatro di Rebibbia. Il suo...
04 luglio 2020
Cari, avrete sicuramente saputo della scomparsa improvvisa della Dottoressa Maria Vittoria Valeri. Voglio ricordarla per la sua solerzia, per la sua discrezione, per la sua competenza. E’ stata una validissima collaboratrice del nostro progetto “Università in carcere” e proprio ieri avevamo avuto in proposito una telefonata lunga e costruttiva. Ci mancherà veramente molto.
Marina Formica