1. Dispense 2018-19 (disponibili presso Universitalia, Via di Passolombardo 421, angolo Via di Tor Vergata)
comprendono:
- Francesco Giannattasio, Il concetto di musica: Cap. 1 – L’etnomusicologia; Cap. 2 – Gli universalia e la trasformazione del concetto di musica; Cap. 3 – Le tappe di evoluzione del progetto etnomusicologico. Cap. 10 – Le funzioni della musica.
- Giorgio Adamo, Primi appunti su un approccio psicoanalitico alle funzioni della musica.
- Gerhard Kubik, L’Africa e il blues, Cap. 2 – L’ascesa di un genere letterario cantato (pp. 39-65), Cap. 7 – Perché nel blues prevalgono tratti stilistici del Sudan centro-occidentale? (pp. 125-134).
2. John F. Szwed, JAZZ! Una guida completa per ascoltare e amare la musica jazz, EDT/Siena Jazz, Torino 2009, Capp. X-XXV (pp. 57-177)
N.B.: Si raccomanda l’ascolto dei brani analizzati nel volume disponibili su internet (YouTube, Spotify etc.)