Obiettivi
- Obiettivi formativi: La formazione offerta da questo corso è orientata alla acquisizione delle conoscenze di base della filosofia morale nel suo profilo storico e nelle sue varie articolazioni a partire dall’idea di responsabilità, al fine di offrire strumenti validi per una più consapevole comprensione delle problematiche etiche del nostro tempo.
- Risultati di apprendimento attesi: possibilmente (idealmente) così articolati: "Coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio erogante previsti dalla scheda SUA-CdS (quadri A.4.b.2, A.4.c), l'attività formativa di questo modulo si propone di fornire allo studente le seguenti conoscenze e abilità:
- Conoscenza e capacità di comprensione: sviluppo di un'adeguata sensibilità verso la specificità dell'approccio filosofico
- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di elaborare argomentazioni che dimostrino la padronanza degli strumenti concettuali e logici tipici del sapere filosofico
- Autonomia di giudizio: capacità di raccogliere le informazioni pertinenti per elaborarne di nuove; capacità di formulare giudizi autonomi
- Abilità comunicative: impiego del lessico filosofico
- Capacità di apprendere: acquisizione della capacità di lavoro autonomo adeguate in vista del proseguimento degli studi successivi