LIRFI (Laboratorio Interdisciplinare per la Ricerca Filologica Informatizzata) - MOD A: Attività di "Didattica per la Ricerca" - Filologia digitale: Ciclo interdisciplinare di lezioni sull’apporto dell’informatica in ambito umanistico e nel campo della ricerca testuale. Verranno esaminati siti in rete e banche dati di corpora di testi romanzi; relativi all’italiano contemporaneo e delle Origini; alla letteratura e alla lingua inglese; alla paleografia e alla codicologia, alla storia del libro manoscritto e alla sua catalogazione; alle antichità classiche. Introduzione all'informatica umanistica e alla rappresentazione digitale del testo (XML, Text Encoding Initiative) e all’elaborazione di edizioni critiche e scientifiche digitali.
MOD B: il tema trattato in questo ciclo interdisciplinare di lezioni tocca le Origini, che verranno considerate dal punto di vista linguistico, epigrafico e paleografico, letterario. Una lezione verrà dedicata alla figura del grande filologo Ernesto Monaci e alla nascita della scuola romana: il 19 marzo 2019, ore 10,00, gli studenti potranno partecipare a una visita guidata della mostra su Ernesto Monaci, allestita all'Accademia dei Lincei.