* Testi di esame (per studenti frequentanti)
- Michela Pereira, La filosofia nel Medioevo. Secoli VI-XV, Carocci, Roma 2008 (in alternativa: Pasquale Porro – Costantino Esposito, Filosofia antica e medievale, Laterza, Bari (solo la parte medievale).
- Dispense e testi che verranno letti e commentati, e verranno resi disponibili a lezione.
Altri testi di riferimento (su cui gli studenti lavoratori non frequentanti dovranno concordare con la docente il programma integrativo):
- Barbara Faes de Mottoni, Il platonismo medievale, Loescher, Torino 1979
- Michel Lemoine, Intorno a Chartres. Naturalismo platonico nella tradizione cristiana del XII secolo, Jaca Book, Milano 1998
- La filosofia nelle università. Secoli XIII e XIV, a cura di Luca Bianchi, Firenze, La Nuova Italia 1997
- Antonio Petagine, Aristotelismo difficile. L’intelletto umano nella prospetiva di Alberto Magno, Tommaso d’Aquino e Sigieri di Brabante, Vita e Pensiero, Milano 2004