
Lettere e Filosofia
Eventi

PROGETTO DI VISIONE TEATRALE “La commedia più antica del mondo – Discorso su gli Acarnesi di Aristofane”
Uno spettacolo de I Sacchi di Sabbia in collaborazione con Compagnia Lombardi-Tiezzi, con Massimo Grigò, con la collaborazione di Francesco Morosi Nel febbraio del 2022, nei giorni dell’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, I Sette contro Tebe di...

Seminario “Archeologia nell’Ottocento. Personalità, collezioni, musei” – 31 marzo 2023

Forme del pensiero matematico tra passato e presente – CONVEGNO INTERDISCIPLINARE – 29-30 marzo 2023 Aula seminari, I piano, Edificio B – Lettere e Filosofia Aula Dal Passo – Matematica

On Character: un modello di sviluppo tra Natura e Libertà 27 marzo 2023 Università di Roma «Tor Vergata», ex Facoltà di Lettere e Filosofia Aula T20 Edificio A, Piano Terra, ore 15.00

«On Character : un modello di sviluppo tra Natura e Libertà» – 28 marzo 2023 Università di Roma «Tor Vergata», ex Facoltà di Lettere e Filosofia Edificio B, Piano I, Aula Riunioni, ore 15.00

MOLIÈRE E VICO FIGURE DELLA MODERNITÀ – Giovedì 23 marzo ore 15:00 Aula riunioni Edificio B, piano 1 Università Tor Vergata Via Columbia 1, Roma.

IL TALK SHOW: INFORMAZIONE O SPETTACOLO? IL CASO ITALIANO – Seminario del Corso di Laurea magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria – 6 APRILE – L’OVERDOSE ITALIANA. – Analisi comparata con Francia, Germania, Spagna – Gli incontri si terranno in Aula Moscati dalle ore 9:30 alle ore 14:30

Famiglie e genitorialità – 4 Aprile 2023, Macroarea di Lettere e Filosofia Edificio B, Aula Moscati Via Columbia 1, 00133 Roma
Mediterraneo: divaricazioni e convergenze
Il 16 marzo si terrà la lezione inaugurale del dottorato in Beni Culturali, Formazione e Territorio, curriculum Paesaggio e Territorio. La regione Mediterranea è una realtà complessa, multiforme e poliedrica: un insieme di paesaggi e di città, geografia, storia,...

Pensare l’esistenza a partire da Karl Jaspers – Seminario internazionale di studi – 9 marzo 2023 Università “Tor Vergata” Lettere e Filosofia Via Columbia 1, Roma Aula Moscati, Ed. B, I piano
Bandi
Selezione pubblica per titoli per l’affidamento di insegnamenti – SPS/10, SECS-P/07, L-FIL-LET/10, ING-INF/05, L-ART/06, L-FIL-LET/10
Procedura di selezione pubblica per titoli per l’affidamento di incarichi di insegnamento, per l’a.a. 2021/2022 – M-PED/03 e MED/39
Collaborazioni studentesche a tempo parziale a.a. 21-22 – bando CARIS
Si comunica che sul sito di Ateneo: http://web.uniroma2.it/it/percorso/studenti/sezione/attivitr_di_collaborazione_part-time_resa_dagli_studenti è stato pubblicato il bando relativo alla selezione per le collaborazioni a tempo parziale rese dagli studenti a favore...
Graduatoria della 1a prova del test d’ingresso Corlib
Avviso per pubblicità di insegnamenti per l’anno accademico 2022-2023 presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società
Graduatoria definitiva per la selezione per attività di tutorato da destinare ai Dottorati di Ricerca per l’a.a. 2021/22
Graduatoria definitiva per la Selezione per attività di tutorato da destinare agli studenti delle Lauree Magistrali, Lauree Magistrali a ciclo unico per l’a.a. 2021/2022
Graduatoria Lauree Magistrali bando tutor 2021-2022
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN “CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI”
AVVISO DI PROROGA TERMINI DI SCADENZA BANDO DI SELEZIONE PER LE ATTIVITÀ DI TUTORATO DA DESTINARE AGLI STUDENTI DELLE LAUREE MAGISTRALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO E DEI DOTTORATI DI RICERCA, PER L’A.A. 2021/2022
Avvisi
Laboratorio di Storia dell’architettura
Si avvisano gli studenti che il Laboratorio di Storia dell’architettura avrà inizio mercoledì 22 febbraio, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, Aula T23A.
Risultati test latino 19 gennaio 2023
Risultati test greco 19 gennaio 2023

Un regalo di Natale speciale: Agevola sbarca su Telegram!
Non perdere tutti gli aggiornamenti e le tante novità di Agevola: ogni mese nuove offerte e nuove collaborazioni con Aziende ed Esercizi Commerciali. L’appartenenza conviene, iscriviti al canale! Utilizza il QR code o clicca qui per iscriverti!
Test d’ingresso di latino / Test d’ingresso di greco (a.a. 2022/23)
Test d’ingresso di latino / Test d’ingresso di greco (a.a. 2022/23) I prossimi test di greco e latino si svolgeranno in presenza nelle seguenti date: test di greco: giov. 19 gennaio 2023 test di latino: giov. 19 gennaio 2023 Le prove, scritte, si terranno presso...

PRESENTAZIONE ALLEGATO BANDO ERASMUS+ 2023/2024 MACROAREA DI LETTERE E FILOSOFIA
Laboratorio di Grammatica della musica
Mercoledì 12 ottobre alle ore 13 in T25 inizierà il Laboratorio di Grammatica della musica, aperto a tutti gli studenti interessati a elementi di base di teoria della musica e armonia.
Risultati del Test di latino (15 settembre 2022)
Hanno superato con esito positivo il test di latino del 15 settembre 2022 (e dunque sono ammessi a sostenere esami nel settore L-FIL-LET/04 «Lingua e letteratura latina», valevole ai fini dell’insegnamento) gli studenti sotto elencati, i cui nominativi sono inseriti...
Risultati del Test di greco (15 settembre 2022)
Hanno superato con esito positivo il test di greco del 15 settembre 2022 (e dunque sono ammessi a sostenere esami nel settore L-FIL-LET/02 «Lingua e letteratura greca», valevole ai fini dell’insegnamento) gli studenti sotto elencati, i cui nominativi sono inseriti in...
Presentazioni dei Corsi di Laurea agli studenti del primo anno a.a. 2022/2023
Dove siamo
via Columbia, 1
00133 Roma
apertura:
dal lunedì al venerdì: 8-20
sabato: 8-14
Servizi informatici di Ateneo