
Lettere e Filosofia
Eventi

DIVERSITY AND INTERSECTIONAL INCLUSION IN THE DIGITALIZED UNIVERSITY October 13th, 2022
Vai alle info relative all’Erasmus Day 2022

Ambiente, biodiversità, territori nelle memorie del Paese A proposito del “nuovo” articolo 9 della Costituzione : la tutela dell’ambiente “nell’interesse delle future generazioni”. Sala Convegni dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica Roma, Palazzo Sant’Andrea, 12 ottobre 2022, ore 15.00

Progetto Beyond Bordes ’19. Oltre i confini? Le mura Leonine come frontiera – II WORKSHOP INTERNAZIONALE ROMA, 6 OTTOBRE 2022

24-28 OTTOBRE 2022, IL QUARANTENNALE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA
Vai al sito del QUARANTENNALE

Presentazione del fascicolo IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA: UNO SGUARDO GEOGRAFICO della rivista “documenti geografici” – martedì 18 ottobre 2022, ore 11.00

Poteri al femminile nella Roma dei Papi – 27 settembre 2022

Transnational Shelley(s): Metamorphoses and Reconfigurations – Viale Borromini 5, Frascati October 6-7, 2022

Matti per la corsa – 2 ottobre 2022

Festival della salute mentale – 26 settembre 2022

ARCHEOLOGIA CRISTIANA IN ITALIA. RICERCHE, METODI E PROSPETTIVE (1993-2022) ROMA, 2022 20-23 SETTEMBRE
Locandina Programma
Bandi
Bando contratti per il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società a.a. 2021-2022 Scadenza: 14/01/2022
ELEZIONE DI 2 RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, FILOSOFICI E DI STORIA DELL’ARTE
Affidamento di insegnamenti, a titolo gratuito, per l’anno accademico 2021/2022
Avviso per pubblicità di insegnamenti per l’anno accademico 2021-2022
Indizione elezioni dei rappresentanti degli studenti nel CdD Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte
Avviso di selezione per il conferimento di 1 incarico di natura occasionale per le attività di supporto e assistenza agli studenti
Graduatoria per la Selezione per attività di tutorato da destinare agli studenti dei dottorati di ricerca per l’a.a. 2020/2021
Pubblicazione graduatoria Tureg prima tornata
dsd
Procedura di selezione pubblica per titoli per il conferimento di incarichi di insegnamento
Bando affidamenti esterni a titolo gratuito per il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società a.a. 2021-2022 Scadenza: 23/08/2021
Avvisi
Con profondo dispiacere si comunica che e’ venuto a mancare il prof. Fabrizio Natalini. Sentite condoglianze alla famiglia
Avviso test greco/latino 6 giugno 2022
Università di Roma Tor Vergata Test d’ingresso di latino / Test d’ingresso di greco (a.a. 2021/2022) I prossimi test di greco e latino si terranno nelle seguenti date: test di greco: lun. 6 giugno 2022 test di latino: lun. 6 giugno 2022 Le prove si...
Attività per la Struttura di raccordo della Macroarea di Lettere e Filosofia, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni
Riepilogo delle scadenze e degli adempimenti per gli studenti
Immatricolazioni Lauree Magistrali A.A. 2022/2023
Immatricolazioni Lauree Magistrali Riepilogo delle scadenze e degli adempimenti per gli studenti...
Modalità di svolgimento della didattica, delle sessioni straordinarie di laurea e degli esami
Accesso ai corsi di laurea triennale con test di valutazione per il prossimo a.a. 2022/2023

Il destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa (Schloè 2022)
Al personale docente, ricercatore, tecnico-amministrativo e bibliotecario, alle studentesse e agli studenti: Giovedì 3 marzo, alle ore 9:00, il prof. Simone Attilio Bellezza (Università di Napoli Federico II), studioso dell’Europa orientale e autore del volume Il...
Inizio lezioni Laboratorio di Storia dell’architettura
Le lezioni del Laboratorio di Storia dell'architettura avranno inizio il 23 febbraio alle 14.00 in aula T23A.
Seconda tornata Corsi zero per l’Offerta Formativa Aggiuntiva
La seconda tornata dei corsi dell’Offerta Formativa Aggiuntiva (corsi zero) inizierà il 31 gennaio e riguarderà gli studenti immatricolati che hanno svolto il Test di accesso dopo il 15 settembre. I corsi, di 20 ore, sono tre: Lingua italiana, Storia, Geografia e...
Dove siamo
via Columbia, 1
00133 Roma
apertura:
dal lunedì al venerdì: 8-20
sabato: 8-14
Servizi informatici di Ateneo