• Ateneo
  • Delphi
  • Didattica Web
  • IRIS / ART
  • Tor Vergata Library Search
Macroarea di Lettere e Filosofia
  • Home Page
  • La Macroarea
    • Come raggiungerci
    • Laureati honoris causa
    • Didattica in carcere
  • Dipartimenti
    • Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società
    • Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte
  • Struttura di Raccordo
  • Didattica
    • Corsi di studio triennali
    • Corsi di studio magistrali
    • Corsi di studio a ciclo unico
    • Corsi di studio a distanza
    • Dottorati
      • Dottorato in Antichità  classiche e loro fortuna. Archeologia, Filologia, Storia
      • Dottorato in Beni culturali e Territorio
      • Dottorato in Filosofia
      • Dottorato in Storia e scienze filosofico-sociali
      • Dottorato in Studi comparati. Lingue, letterature e arti
    • Corsi di formazione
    • Stages e Tirocini
    • Corsi di perfezionamento
    • Master di I e II livello
    • Corsi Zero
      • Orario delle lezioni – Corsi Zero
      • Link per l’accesso alle classi virtuali
  • Uffici e strutture
    • Biblioteca di Lettere e Filosofia
    • Ufficio Erasmus
    • Ufficio Stages e Tirocini
    • Ufficio orientamento studenti
    • Ufficio Gestione Didattica
    • Ufficio Eventi
  • Rubrica
Select Page
Alle origini della “Idea d’Europa”: Culture, Territori, Identità nelle memorie del Paese – Seminario di studi nei trent’anni dalla firma del trattato di Maastricht – Archivio Storico della Presidenza della Repubblica – 13 Dicembre 2022 – Roma, via del Quirinale 30

Alle origini della “Idea d’Europa”: Culture, Territori, Identità nelle memorie del Paese – Seminario di studi nei trent’anni dalla firma del trattato di Maastricht – Archivio Storico della Presidenza della Repubblica – 13 Dicembre 2022 – Roma, via del Quirinale 30

Nov 30, 2022 | Eventi

Loading... Taking too long? Reload document | Open in new...
FRATELLI TUTTI? CREDENTI E NON CREDENTI IN DIALOGO CON PAPA FRANCESCO – 5 DICEMBRE – 11.30 – 14.00 Università Tor Vergata Edificio B – 3° Piano – Via Columbia 1, Roma

FRATELLI TUTTI? CREDENTI E NON CREDENTI IN DIALOGO CON PAPA FRANCESCO – 5 DICEMBRE – 11.30 – 14.00 Università Tor Vergata Edificio B – 3° Piano – Via Columbia 1, Roma

Nov 29, 2022 | Eventi

Loading... Taking too long? Reload document | Open in new...
VENTIDUE – LA MARCIA SU ROMA VISTA DA JACOBIN – D. 30-11-2022 ORE 15.00 – 17.00 – Sala Riunioni 1° Piano (ed. B) – Facoltà di Lettere e Filosofia Tor Vergata

VENTIDUE – LA MARCIA SU ROMA VISTA DA JACOBIN – D. 30-11-2022 ORE 15.00 – 17.00 – Sala Riunioni 1° Piano (ed. B) – Facoltà di Lettere e Filosofia Tor Vergata

Nov 25, 2022 | Eventi

Loading... Taking too long? Reload document | Open in new...
3rd TrAdE Conference Adapting Alterity in Anglophone Scenarios – 25-26 November 2022 “Aula Moscati”, School of Humanities, Via Columbia 1, 00133 Rome

3rd TrAdE Conference Adapting Alterity in Anglophone Scenarios – 25-26 November 2022 “Aula Moscati”, School of Humanities, Via Columbia 1, 00133 Rome

Nov 22, 2022 | Eventi

Loading... Taking too long? Reload document | Open in new...
DIALETTICA, ARTE, ERMENEUTICA GIORNATA DI STUDI IN MEMORIA DI RICCARDO DOTTORI – Martedì 22 novembre 2022 Università di Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Lettere e Filosofia, Aula Moscati

DIALETTICA, ARTE, ERMENEUTICA GIORNATA DI STUDI IN MEMORIA DI RICCARDO DOTTORI – Martedì 22 novembre 2022 Università di Roma “Tor Vergata”, Macroarea di Lettere e Filosofia, Aula Moscati

Nov 21, 2022 | Eventi

Loading... Taking too long? Reload document | Open in new...
« Older Entries
Next Entries »

Ricerca

© 2021 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Macroarea di Lettere e Filosofia