
Lettere e Filosofia
Eventi

Dottorato in Storia e Scienze filosofico-sociali – Inaugurazione dell’anno accademico 2022-23 – Lectio magistralis Sabino Cassese – LO STATO IN DISCUSSIONE – Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società Lunedì 7 novembre 2022 ore 09.30 Aula Moscati, edificio B, I piano

Convegno Internazionale LA FORZA DELLA FILOSOFIA – In vista della creazione del Collegio di studi filosofici “Pensiero filosofico vivente” – Accademia Vivarium novum (Villa Falconieri, Frascati) 22-23-24 Ottobre 2022 1

Scritture teatrali in Dino Buzzati – Roma, Macroarea di Lettere e filosofia B. Università di Roma “Tor Vergata” Aula Sabatino Moscati 17 ottobre 2022, ore 10.00

Codicologia digitale tra conservazione, restauro e modelli informativi – seminario, lunedì 17 ottobre – 11-13

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA: UNA LETTURA MULTIDISCIPLINARE – Mercoledì 12 ottobre 2022 ore 09.30

Filellenismo Italiano nell’Europa della Restaurazione, per il ciclo di incontri Dialoghi sul Risorgimento, Martedì 18 Ottobre 2022 ore 16.30

Giornata di studio in memoria di Riccardo Scarcia Venerdì 4 novembre 2022

DIVERSITY AND INTERSECTIONAL INCLUSION IN THE DIGITALIZED UNIVERSITY October 13th, 2022
Vai alle info relative all’Erasmus Day 2022

Ambiente, biodiversità, territori nelle memorie del Paese A proposito del “nuovo” articolo 9 della Costituzione : la tutela dell’ambiente “nell’interesse delle future generazioni”. Sala Convegni dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica Roma, Palazzo Sant’Andrea, 12 ottobre 2022, ore 15.00

Progetto Beyond Bordes ’19. Oltre i confini? Le mura Leonine come frontiera – II WORKSHOP INTERNAZIONALE ROMA, 6 OTTOBRE 2022
Bandi
PREMIO “ANNA COSTANZA BALDRY” PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA E DI DOTTORATO IN TEMA DI ABUSO E MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA. I EDIZIONE
CISMAI - Coordinamento Italiano dei Servizi contro l’abuso e il maltrattamento all’Infanzia e Terre des hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG), promuovono la I edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”. Il bando è...
Bando per incarico di insegnamento di “Educazione, cittadinanza e patrimonio culturale”
Bandi per attività di collaborazione a tempo parziale resa dagli studenti (collaborazioni part-time) A.A. 2020-21
Si comunica che per l’A.A. 2020-21 sono state individuate, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, n. 510 collaborazioni part-time per studenti, destinate ad attività connesse ai servizi resi dall'Ateneo. FACOLTA’ DI ECONOMIA: n. 87 incarichi...
Bando per incarico di insegnamento di “Niche tourism trend and development”
Bando per incarico di insegnamento di “Fundamentals of business administration”
Bando per incarico di insegnamento di “Lingua inglese 1”
Bando per incarichi retribuiti anno accademico 2020/2021
Graduatorie per l’ammissione al corso di LIS – Lingua dei segni italiana edizione 2020-2021
Roma, 14 dicembre 2020 Graduatorie per l’ammissione al corso di LIS - Lingua dei segni italiana edizione 2020-2021 Commissione prof. Pier Gianni Medaglia – presidente CARIS prof.ssa Florinda Nardi – membro CARIS e macroarea di Lettere prof.ssa Francesca Dragotto –...
Procedura di selezione pubblica per un contratto del Corso di Laurea Magistrale in Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy
Graduatortia Tureg seconda tornata
Avvisi
Prossima tornata Corsi Zero
Si avvisano gli studenti che si sono iscritti dopo il 12 settembre a uno dei corsi Triennali della Macroarea e che devono seguire uno o più CORSI ZERO di didattica Aggiuntiva che la prossima tornata dei corsi si svolgerà a FEBBRAIO 2022. Si ricorda che i Corsi sono...
Comunicazione agli studenti
Comunicazione agli studenti Care Studentesse e Cari Studenti, siamo lieti di informarvi che da lunedì 4 ottobre ripartirà l’attività didattica nella Macroarea di Lettere e Filosofia. Come deliberato nella seduta del Senato Accademico del 20 luglio 2021, la didattica...
Risultati test greco/latino (20-21 settembre 2021)
Questionario per valutare “la percezione della dis/parità di genere in Ateneo”
A tutta la comunità studentesca Il Gruppo di Coordinamento incaricato di redigere il Bilancio di Genere di Ateneo ha messo a punto un questionario per valutare *la percezione della dis/parità di genere in Ateneo*. È la prima volta che il nostro Ateneo decide di...
Test d’ingresso di latino/greco, 20-21.09.2021
Università di Roma Tor Vergata Test d’ingresso di latino / Test d’ingresso di greco (a.a. 2021/22) I prossimi test di greco e latino si terranno in modalità in presenza nelle seguenti date: test di greco:...
AVVISO DI PROROGA TERMINI DI SCADENZA BANDO DI SELEZIONE PER ATTIVITA’ DI TUTORATO DA DESTINARE AGLI STUDENTI DELLE LAUREE MAGISTRALI, LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO E DEI DOTTORATI DI RICERCA A.A. 2020/2021
Si rende noto che il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando 18/06/2021 È PROROGATO AL GIORNO 27/06/2021
Risultati test greco/latino (14 giugno 2021)
I calendari degli scritti LLEM, LINFO e LLEA
http://cla.uniroma2.it/idoneita-linguistica/date-esami/calendario-giugno-linfo-llem-llea-2/ http://cla.uniroma2.it/idoneita-linguistica/date-esami/calendario-luglio-linfo-llem-llea-3/
Biblioteca di Lettere e Filosofia – Sistema di prenotazione App. Balsf
Si informa la comunità universitaria che, la Biblioteca dispone di un servizio automatico di prenotazione App Balsf. Il sistema consente di prenotare un posto in Biblioteca, il materiale librario da consultare o da richiedere in prestito. Un link al catalogo Tor...
Test di latino e di greco, 14-15 giugno 2021
Università di Roma Tor Vergata Test d’ingresso di latino / Test d’ingresso di greco (a.a. 2020/21) I prossimi test di greco e latino si terranno in modalità “in presenza” nelle seguenti date: test di latino e di greco: 14-15 giugno 2021 Le prove si svolgeranno presso...
Dove siamo
via Columbia, 1
00133 Roma
apertura:
dal lunedì al venerdì: 8-20
sabato: 8-14
Servizi informatici di Ateneo